vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Dora Baltea appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Parrocchiale di Santa Margherita

Chiesa di Santa Margherita

Scheda

Nome Descrizione
Comune Tavagnasco (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Piazza del Municipio
Modalità di accesso
La Chiesa di Santa Margherita a Tavagnasco, ha una storia interessante. Ecco alcuni dettagli:

Origini e Costruzione:
 La chiesa di Santa Margherita è stata consacrata nel 1785 e costruita al posto di una chiesa demolita nel 1762, Tuttavia, la sua storia risale ancora più indietro. Nel 1409, il vescovo Bonifacio di Ivrea approvò lo smembramento della parrocchia di Tavagnasco dalla pieve di San Lorenzo e l’edificazione della chiesa di Santa Margherita. Questa costruzione avvenne a spese del comune e dei capifamiglia.

Ritrovamento del Manoscritto Settecentesco:
Recentemente, è stato rinvenuto un antico manoscritto nella sagrestia della chiesa parrocchiale di Santa Margherita. Questo manoscritto, scritto dall’allora parroco don Giovanni Martino Balla, descrive in modo dettagliato tutte le fasi di progettazione e realizzazione dell’edificio religioso. È un prezioso documento che riporta indietro di oltre 2 secoli e testimonia la creazione della basilica da parte di una comunità di fedeli animata da grande fede.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy